![](https://static.wixstatic.com/media/a4632d_9c064f8e473c418eb3c2a5125ef32596~mv2_d_4288_3216_s_4_2.jpg/v1/fill/w_1920,h_1440,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/a4632d_9c064f8e473c418eb3c2a5125ef32596~mv2_d_4288_3216_s_4_2.jpg)
Compagnia Pouët
Marionette, Burattini ed altri Affabulatori
Francesca Montanari (italia) - Yoan Degeorge (francia)
![MimiMagino.jpg](https://static.wixstatic.com/media/a4632d_ef1db6adb7624b888121c7ad01cde2ae~mv2.jpg/v1/fill/w_598,h_372,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/MimiMagino.jpg)
Pouët è lo squillo di una trombetta.
Pouët annuncia l'arrivo di saltimbanchi desiderosi di giocare.
Pouët è il nome che abbiamo scelto come sintesi di esperienze e di reminiscenze,
di viaggi e di miraggi.
Pouët è una parola che racchiude il nostro tentativo
di meravigliarci e di meravigliare.
Nata nel 2016 dall’unione tra Francesca Montanari e Yoan Degeorge, la Compagnia Pouët crea e mette in scena spettacoli di teatro di figura destinati ad ogni tipo di pubblico e ad ogni genere di luogo.
Conduce laboratori di costruzione e manipolazione di burattini e marionette per bambini, ragazzi e adulti. Occupa piccoli palchi e grandi soppalchi. Si intrufola in teatri, teatrini, sale, salotti, scantinati, vetrine, strade e piazze. Dà forma a piccoli sogni, libera storie sopite e crede nel potere della gioia.